Page 12 - FORRA DI PESCHIO ROSSO
P. 12
spesso cede e trascina gli alberi stessi nella pozza. Il successivo svolgersi del torrente lo si può
solo intravedere, poiché il percorso a piedi è impedito dalle pietre franate e dagli alberi.
Un altro punto utile per scendere nella forra si imbocca ancora dalla strada che porta
all’Acqua di S. Benedetto e a Vallelunga, immediatamente più a monte del primo punto di
discesa. Questo secondo percorso conduce alla cosiddetta Tonza liscia, cioè al secondo salto
della Rava, alto circa dieci metri, che si trova circa duecento metri più a valle della Tonza r’ ru
maraone. La discesa lungo la vertiginosa scarpata ricoperta da muschi è molto difficile, e
pericolosa. Occorre conoscere con estrema precisione l’esatta direttrice da seguire, e si
commetterebbe un errore che potrebbe essere fatale se ci si affidasse al solo caso. Qui, anche
una semplice scivolata può costare davvero cara.
La Tonza liscia, preannunciata dal rumoreggiare dell’acqua, appare all’improvviso
durante la discesa fra la fitta vegetazione di carpini e di ornielli, offrendosi con una
spettacolare vista dall’alto della scarpata. Ci si arriva sfruttando gli arbusti come sostegni e
procedendo con la massima attenzione.
12