Page 11 - FORRA DI PESCHIO ROSSO
P. 11

Di lì si  può scendere, non  senza

            difficoltà, al primo dei  salti della Rava, quello
            chiamato Tonza r’ ru maraone, dove “tonza” –
            termine dialettale tipico di Vallelunga  – sta a
            significare “salto”, ”cascata”, e “maraone” è la

            traslitterazione dialettale per indicare un
            “tratto di  un corso  d’acqua che ha uno
            scorrimento turbinoso fra grosse pietre”).

                   La  Tonza r’ ru maraone è un luogo

            incantato, immerso in un’aura che porta fuori
            dalla dimensione temporale. Lo scrosciare
            dell’acqua dall’alto dei quindici metri del salto
            è forte, amplificato dai riverberi prodotti delle

            strette pareti verticali. Qui, grazie all’accumulo
            a mo’ di argine delle  pietre che si sono
            staccate dalle pareti, si forma una pozza di

            notevole portata le cui acque assumono i riflessi verdognoli dei muschi. Il terreno delle
            ripidissime scarpate  sovrastanti,  trattenuto a stento dalle radici dei carpini e  degli ornielli,













































                                                                                                           11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16