GEA - Gruppo Escursionisti dell'Ariola
L'Associazione GEA - Gruppo Escursionisti dell'Ariola - nasce, quasi per gioco, dalla passione per l’escursionismo che un gruppo di amici ha sempre nutrito, e come momento per condividere e promuovere la conoscenza e la conservazione dei luoghi del nostro Monteroduni e delle microstorie della nostra comunità ad essi legate.
Vogliamo camminare per conoscere, perché l'andare a piedi, oltre a essere lo sport più salutare e bello del mondo, permette anche l'unico vero modo con il quale un territorio, qualunque esso sia, si può davvero conoscere, vale a dire camminandoci dentro.
E noi vogliamo camminare dentro al nostro territorio alla riscoperta dei luoghi che i nostri progenitori hanno segnato con sentieri e manufatti, tanti manufatti, e soprattutto con storie, storie talvolta fantastiche o mirabolanti delle quali a breve se ne perderà la memoria. Vogliamo anche conservare questa sempre più flebile memoria, e ravvivarla, favorendone la condivisione. E infine vogliamo proteggere questi luoghi abbandonati all’incuria dei tempi e oggi lasciati ad un uso dissennato che sempre più spesso li ferisce e li depaupera.
Chiunque potrà partecipare, e sarà il benvenuto, alle attività e alle escursioni che GEA organizzerà lungo i...
CAMMINI DI MONTERODUNI
Schede illustrative

Cammino dei tre abbeveratoi
È un cammino che ripercorre alcuni sentieri storici di Monteroduni che nei secoli passati sono stati intensamente utilizzati per raggiungere i terreni coltivati

La Forra del Peschio Rosso
Scrive Michele Tuono in La Valle perduta. Note di topografia storica sui confini tra le diocesi di Isernia e di Alife nel 985, a proposito del nome “Peschio Rosso”:

Cammino al Monte Caruso
Il Cammino al Monte Caruso è un filo che lega il cuore di Monteroduni al suo luogo più elevato: la montagna che lo veglia lì dall’alto, ferma e serena.

Cammino del Fiume 1
l Cammino del Fiume segue il corso del Volturno nella parte a monte della ferrovia, dal Guado S. Nicola, in prossimità della frazione di Sant’Eusanio...

Cammino del Fiume 2
l Cammino del Fiume, dopo il primo tratto che si svolge nella parte a monte della ferrovia, con questo secondo tratto, che invece si svolge nella parte a valle...

Cartina tematica paesaggistica
Schede illustrative dei Cammini di cui è possibile scaricare il PDF pronto per la stampa